Regolamento
REGOLE GENERALI
- Tutti i visitatori, sia quelli che desiderano usufruire delle piste sia quelli che non le utilizzano, sono tenuti a seguire tutte le norme di sicurezza e le regole per l’esercizio dell’attività sportiva specifiche del Bike Ranch, come indicato dal personale e dalla seguente nota. Chi non rispetta le regole potrà essere allontanato e, se possessore di biglietto o tessera, non avrà diritto a un rimborso.
- I minorenni al di sotto dei 10 anni potranno esercitare l’attività sportiva nel Bike Ranch solo alla presenza dei genitori o di un tutore legale.
- Per partecipare alle attività del Bike Ranch, tutti i partecipanti devono presentare un certificato di idoneità fisica in corso di validità, rilasciato da un medico autorizzato. Tale certificato deve attestare l’idoneità alla pratica dell’attività sportiva specifica e deve essere rinnovato periodicamente come richiesto dalle normative vigenti.
- Tutti i partecipanti maggiorenni devono firmare una dichiarazione di liberatoria e manleva, mentre i minorenni devono presentare una dichiarazione firmata dal genitore o tutore legale, accettando tutte le regole e le condizioni stabilite dal Bike Ranch.
- È obbligatorio, allo scadere del turno prestabilito con orario, imboccare i percorsi di uscita e liberare la pista tempestivamente. Coloro che stanno per entrare devono attendere che la pista sia completamente libera, mentre chi esce deve farlo in maniera ordinata e veloce.
- Tutti i partecipanti sono ammessi all’esercizio dell’attività sportiva presso il Bike Ranch solo se dotati dei dispositivi di protezione necessari.
- È severamente vietato attraversare i percorsi.
REGOLE PER L’UTILIZZO DELLE PISTE
- Non ostacolare o disturbare gli altri ciclisti durante l’uso delle piste e mantenere una distanza di sicurezza adeguata.
- Collaborare alla buona conservazione dei percorsi e segnalare eventuali danni o problemi che possano aumentare i rischi.
- Utilizzare adeguatamente tutte le attrezzature e rispettare le indicazioni del personale del Bike Ranch.
- Affrontare le piste in modo graduale, adattando l’uso delle strutture al proprio livello di abilità e condizione fisica.
- Conoscere e avere consapevolezza del rischio, attraverso l’acquisizione delle informazioni sui rischi come descritti nell’informativa consegnata a ciascun atleta.
- Rispettare gli altri ciclisti, per evitare il rischio di collisione e/o investimento.
- Avere attenzione e rispetto verso i minorenni, che meritano la precedenza al fine di prevenire collisione e/o investimento.
- Usare attrezzature ciclistiche in buono stato.
- Usare dispositivi di protezione individuale necessari a contenere il danno in caso di infortunio.
- Rispettare le strutture e gli allestimenti esistenti all’interno del Bike Park.
- È raccomandata un’adeguata attività di riscaldamento muscolare che precede l’attività in bicicletta da esercitare al di fuori delle piste.
Di seguito è possibile visualizzare e scaricare la nota integrativa completa.